

Le Date Salienti

Gli anni importanti nella
storia del Biologico in Europa e in Italia...
1924
Il filosofo austriaco Rudolf
Steiner (1861-1925 fondatore dell'Antroposofia) pone le basi del metodo
dell'agricoltura biodinamica rivolgendo una grande attenzione alla qualità e vitalità
degli alimenti.
1925
In Germania nascono le Reform
House: i proprietari sono vegetariani e idealisti. Dopo qualche anno sono già
circa due milioni di persone a frequentarle.
1928
Viene fondata l'associazione
tedesca per l'agricoltura biodinamica.
1931
A Parigi viene aperto il primo
negozio di alimentazione naturale.
1932
Il biologo svizzero H.
Muller considera l 'humus del terreno la maggior ricchezza agricola e abbraccia
il metodo dell'agricoltura biologica.
1944
Nasce la Soil Association
che oggi è la più grande organizzazione di produttori biologici inglesi.
1947
A Milano nasce la sezione italiana
dell'agricoltura biodinamica.
1962
La biologa americana Rachel
Carson denuncia in maniera documentata le conseguenze dell'uso dei pesticidi
sull'equilibrio della natura.
1963
Nasce in Francia la società Lemaire-Boucher
per la distribuzione dei prodotti biologici.
1969
Si costituisce a Torino
l'Associazione Suolo e Salute (associazione per la certificazione
dell'agricoltura biologica).
1972
A Parigi si costituisce la
Federazione internazionale dei movimenti di agricoltura biologica - "Ifoam".
1984
Si costituisce l'Associazione Bioagricoop
(associazione per la certificazione dell'agricoltura biologica).
1986
Si costituisce l'Associazione
marchigiana AgriEcoBio (associazione per la certificazione
dell'agricoltura biologica).
1987
Nasce l'Associazione Amab
(associazione per la certificazione dell'agricoltura biologica).
1988
Si costituiscono le Associazioni Aiab
e Ccpb (associazioni per la certificazione dell'agricoltura biologica).
1989
La regione Lazio emana la prima
legge a sostegno dell'agricoltura biologica: L. R. n°51 del 27/7/89.
1989
Nasce a Bologna il primo Salone
dell 'Alimentazione naturale, Salute, Ambiente -"Sana".
1990
Nasce in Germania la prima fiera
europea del settore - "Biofach".
1991
La CEE approva il regolamento n°
2092/91 relativo al metodo di produzione biologica dei prodotti agricoli.
1992
Con Decreto Ministeriale vengono
autorizzati ad esercitare la funzione di controllo e certificazione le seguenti
Associazioni: AIAB, AMAB, BIOAGRICOOP,CCPB, DEMETER, SUOLO E SALUTE.
1995
Viene emanato il Decreto
Legislativo sul sistema di controllo in materia di produzione agricola ed agroalimentare
biologica d.L. n° 220 del 17/3/95, in attuazione degli artt. 8 e 9 del Reg. CEE 2092/91.
1999
La Finanziaria del 2000 nell' art. 59 attribuisce valore preminente al fattore qualità,
in sede di aggiudicazione di gara d'appalto per la refezione scolastica ed ospedaliera, e
favorisce l'introduzione dei prodotti biologici nelle mense.